PORTO: LA CITTÀ INVICTA
Adagiata lungo le rive del fiume Douro, Porto è una delle città più affascinanti e vibranti del Portogallo. Conosciuta come la “Città Invicta”, è un luogo dove storia, cultura e innovazione si fondono armoniosamente, offrendo un’esperienza indimenticabile a chiunque la visiti.
Il soprannome di “Invicta” risale al XIX secolo, quando la città resistette eroicamente agli assedi durante le guerre liberali, dimostrando uno spirito resiliente e indomabile. Questa forza caratterizza ancora oggi il suo carattere e il suo fascino.
Porto è celebre anche per il suo ruolo fondamentale nello sviluppo economico e culturale del Portogallo. Già nel Medioevo, la città era un importante centro commerciale, grazie alla sua posizione strategica sulle rive del Douro, che favoriva il commercio marittimo.
Nel XVIII secolo, Porto divenne famosa a livello internazionale per la produzione e l’esportazione del vino Porto, che ancora oggi rappresenta uno dei suoi simboli più iconici. Le cantine storiche, situate a Vila Nova de Gaia, raccontano la lunga tradizione vinicola della regione.
Nel 1996, l’UNESCO ha dichiarato il centro storico di Porto Patrimonio dell’Umanità, riconoscendo il valore della sua architettura unica, dei suoi monumenti storici e della sua vivace vita culturale. Oggi, Porto è una città cosmopolita, che unisce il fascino del passato con l’energia del presente.

Itinerario suggerito
- Praça da Liberdade: La piazza principale di Porto, simbolo del legame tra la città storica e quella moderna, dominata dalla statua equestre di Pietro IV.
- Avenida dos Aliados: Un maestoso viale costeggiato da edifici storici e caffetterie, il cuore pulsante della città.
- Estacão de São Bento: La stazione ferroviaria è famosa per i suoi azulejos, che raffigurano scene storiche e culturali del Portogallo.
- Igreja dos Clérigos: La chiesa e la sua torre sono uno dei simboli più riconoscibili di Porto, con una vista panoramica imperdibile.
- Libreria Lello: Una delle librerie più belle al mondo, celebre per la sua architettura neogotica e la sua scalinata maestosa.
- Cattedrale di Porto (Sé do Porto): Una delle costruzioni più antiche della città, che unisce stili romanico, gotico e barocco.
- Ribeira: Il quartiere lungo il fiume Douro, con le sue strade acciottolate, le case colorate e una vista mozzafiato sul Ponte Dom Luís I.
- Ponte Dom Luís I: Uno dei ponti più iconici del Portogallo, progettato da un allievo di Gustave Eiffel, collega Porto a Vila Nova de Gaia.
- Cantine di Vila Nova de Gaia: Situate sull’altra sponda del Douro, ospitano la tradizione del vino Porto, con tour e degustazioni.
- Palácio da Bolsa: Edificio neoclassico, ex sede della Borsa, con interni magnifici come la Sala Araba ispirata all’Alhambra.
- Igreja de São Francisco: Una chiesa gotica con decorazioni interne barocche, celebre per i suoi dettagli dorati.
- Jardins do Palácio de Cristal: Un parco panoramico con viste spettacolari sul fiume Douro e sulla città.
- Casa da Música: Iconico edificio moderno dedicato alla musica, progettato dall’architetto Rem Koolhaas.
- Museu de Arte Contemporânea de Serralves: Museo di arte contemporanea situato in un vasto parco, un must per gli amanti dell’arte moderna.
- Mercado do Bolhão: Storico mercato cittadino dove si possono trovare prodotti freschi e specialità locali.
- Farol de Felgueiras: Faro pittoresco situato dove il fiume Douro incontra l’Atlantico, perfetto per una passeggiata al tramonto.

LE SPIAGGE
Le spiagge di Porto e dei suoi dintorni si trovano principalmente lungo la costa atlantica, nella zona di Foz do Douro e nei comuni vicini come Matosinhos e Vila Nova de Gaia. Ecco le principali spiagge:
Spiagge nella zona di Porto (Foz do Douro)
- Praia do Carneiro
- Una spiaggia tranquilla e pittoresca, situata vicino al faro di Felgueiras. È caratterizzata da sabbia dorata e acque spesso mosse, ideali per passeggiate e relax.
- Praia dos Ingleses
- Conosciuta per la sua atmosfera cosmopolita, questa spiaggia offre una combinazione di rocce e sabbia, con diversi ristoranti e bar nelle vicinanze, perfetta per godersi il tramonto.
- Praia da Luz
- Una piccola spiaggia con sabbia fine e un ambiente rilassante, frequentata soprattutto da chi cerca un’atmosfera intima e accogliente.
Spiagge di Matosinhos
- Praia de Matosinhos
- Una delle spiagge più grandi e popolari, ideale per il surf e altri sport acquatici. È molto frequentata sia dai locali che dai turisti, grazie anche alla vicinanza a ristoranti specializzati in pesce fresco.
Spiagge di Vila Nova de Gaia
- Praia de Miramar
- Situata a sud di Vila Nova de Gaia, questa spiaggia è famosa per la Cappella del Senhor da Pedra, una piccola cappella arroccata su uno sperone roccioso che si affaccia sul mare.
- Praia de Aguda
- Una spiaggia tranquilla e ben conservata, ideale per chi cerca pace e natura. È anche nota per il villaggio di pescatori e il suo mercato del pesce.
- Praia da Granja
- Conosciuta per il suo fascino storico, questa spiaggia ha attratto l’élite portoghese nel XIX secolo. Oggi è amata per le sue acque limpide e l’atmosfera raffinata.
Come raggiungerle
- Foz do Douro: facilmente accessibile dal centro di Porto con autobus o tram.
- Matosinhos: raggiungibile tramite la linea blu della metropolitana (fermata Matosinhos Sul).
- Vila Nova de Gaia: collegata da treni regionali o tramite la metropolitana (linea gialla) per le spiagge più vicine.
Queste spiagge rappresentano una varietà di esperienze, dal relax sulla sabbia alla scoperta di paesaggi naturali e storici lungo la costa atlantica.

COSA GUSTARE A PORTO?
Petiscos di carne e pesce
Porto offre una varietà di piccoli piatti perfetti per un assaggio informale della cucina locale. Questi spuntini rappresentano un modo delizioso per esplorare i sapori della città, perfetti da accompagnare con un bicchiere di vino locale o una birra fresca.
- Rissóis de Camarão ou Carne: mezze lune di pasta ripiene di gamberetti o carne, avvolte in una pastella, impanate e fritte. Croccanti all’esterno e morbidi all’interno, sono una scelta amatissima per uno snack.
- Croquetes de Carne: Crocchette di carne macinata e spezie, con una consistenza cremosa all’interno e una crosta croccante all’esterno
- Pastéis de Bacalhau: Crocchette di baccalà preparate con una miscela di patate, cipolle, prezzemolo e baccalà sminuzzato, fritte fino a doratura.
- Empadas: Piccole tortine salate con ripieno di pollo, carne di maiale o anche di tonno. La pasta è friabile e il ripieno è saporito e succoso.
- Pataniscas de Bacalhau: Frittelle di baccalà senza patate, a base di una pastella leggera con uova, farina e cipolle, cotte in padella.
Pesce e Frutti di Mare
La vicinanza all’Oceano Atlantico rende Porto una destinazione ideale per gli amanti del pesce e dei frutti di mare. La freschezza degli ingredienti si riflette in ogni piatto, preparato con semplicità per esaltare i sapori naturali.
- Bacalhau à Gomes de Sá: Baccalà sminuzzato, patate lesse, cipolle, uova sode e olive nere, il tutto aromatizzato con olio d’oliva e prezzemolo fresco.
- Sardinhas Assadas: Sardine grigliate, condite con olio d’oliva e limone, servite con pane o patate bollite. Un classico delle regioni costiere.
- Polvo à Lagareiro: Polpo cotto al forno o alla griglia, servito con abbondante olio d’oliva, aglio e patate al forno. Un piatto che celebra la semplicità e l’eccellenza degli ingredienti.
- Lulas Grelhadas: Calamari freschi grigliati, conditi con olio d’oliva e prezzemolo. Sono un’opzione leggera e saporita.
- Peixe Grelhado: Pesce fresco, come branzino, orata o sgombro, grigliato e condito con olio d’oliva, limone e un pizzico di sale grosso. È un piatto semplice e salutare che esalta la qualità del pescato locale.
Carne
La cucina di Porto è caratterizzata da piatti di carne sostanziosi, spesso preparati con metodi tradizionali che esaltano i sapori autentici.
- Cozido à Portuguesa: Uno stufato ricco e saporito, composto da carne di maiale, manzo, pollo, salsicce e verdure. Una pietanza che scalda il cuore.
- Vitela Assada: Vitello arrosto marinato con erbe aromatiche e cotto lentamente. Servito con patate e verdure, è un piatto simbolo delle feste.
- Frango Assado: pollo condito con una marinatura a base di aglio, limone, olio d’oliva, paprika e spezie locali, è preparato su una griglia a carbone o su braci, che conferiscono alla carne un sapore affumicato e intenso. Viene servito con patatine fritte o riso bianco e una fresca insalata mista
- Francesinha: Non un semplice snack, ma un piatto sostanzioso. Un sandwich ripieno di carne e formaggio, ricoperto da una salsa piccante a base di birra e pomodoro, e spesso accompagnato da patatine fritte, è uno dei piatti più emblematici di Porto.
Zuppe e Minestre
Le zuppe sono una parte fondamentale della cucina di Porto, ideali per iniziare un pasto o per riscaldarsi durante le giornate più fredde.
- Caldo Verde: Una zuppa cremosa a base di cavolo verde (couve galega), patate e chouriço. Semplice ma ricca di sapore, è un classico portoghese.
- Sopa de Peixe: Una zuppa di pesce saporita, preparata con il pescato fresco del giorno, pomodori, cipolle e spezie, spesso accompagnata da pane tostato.
Dolci Tradizionali
La tradizione dolciaria di Porto è ricca di sapori che riflettono l’influenza delle ricette conventuali. Perfetti per concludere un pasto o per una pausa golosa.
- Pasteis de Nata: Piccoli dolci di pasta sfoglia ripieni di crema all’uovo, leggermente caramellati in superficie. Un must assoluto.
- Tarte de Amêndoa: Crostata alle mandorle, croccante e dolce al punto giusto, spesso arricchita con un leggero strato di caramello.
- Bola de Berlim: Un soffice bombolone fritto, ripieno di crema pasticcera vellutata, cosparso di zucchero.
- Cavaquinhas da Serra: Dolci croccanti realizzati con una pasta a base di zucchero, farina e burro, dalla consistenza friabile, spesso aromatizzate con limone. La loro forma sottile e allungata le rende perfette per essere accompagnate da un bicchiere di vino dolce.
- Fatias do Freixo: Dolci tradizionali preparati con una base di uova e zucchero, cotti al forno a bagnomaria, creando una consistenza morbida e vellutata, simile a un flan. Il loro sapore intenso di uova, tipico della pasticceria conventuale portoghese, li rende un piacere irresistibile per gli amanti dei dolci ricchi e cremosi.
Il Vino
Il protagonista assoluto della scena vinicola di Porto è il vino Porto, un vino liquoroso prodotto con uve coltivate nella valle del Douro. Le varietà più note includono:
- Ruby: Giovane e dal colore intenso, con un sapore fruttato e vivace.
- Tawny: Invecchiato in botte, caratterizzato da aromi complessi di frutta secca, spezie e caramello.
- Vintage: La varietà più pregiata, prodotta solo nelle annate migliori e destinata a lunghi periodi di affinamento.
La regione del Douro è una delle più prestigiose aree vinicole del mondo e riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. È famosa non solo per il vino Porto ma anche per i suoi eccellenti vini da tavola, sia rossi che bianchi, che si distinguono per la qualità e la complessità.
Vini Famosi del Douro
- Niepoort Redoma
- Disponibile sia in versione bianca che rossa, è un vino iconico che rappresenta l’eccellenza della regione.
- Caratteristiche: Eleganza e complessità, con un mix di frutta e note minerali.
- Quinta do Crasto Reserva Vinhas Velhas
- Un blend da vigneti storici, famoso per la sua profondità e struttura.
- Caratteristiche: Frutta matura, spezie, tannini setosi e un lungo finale.
- Quinta do Vallado Douro White
- Rappresenta l’eccellenza dei vini bianchi del Douro.
- Caratteristiche: Fresco, minerale e perfettamente bilanciato.
- Pintas Character
- Un rosso potente e sofisticato prodotto con uve di vecchi vigneti.
- Caratteristiche: Note di frutti neri, spezie e un’incredibile capacità di invecchiamento.
- Duas Quintas Branco by Ramos Pinto
- Un blend che unisce freschezza e complessità.
- Caratteristiche: Aromi floreali, frutta tropicale e una piacevole mineralità.
Le etichette più famose del Douro, spesso premiate e riconosciute a livello internazionale, possono raggiungere prezzi elevati, ma non è necessario spendere grandi cifre per gustare un ottimo vino: la qualità della produzione nella regione è eccellente a ogni livello, con molte opzioni di grande valore a prezzi accessibili.

Porto è una città che unisce tradizione e modernità, offrendo un mix unico di storia, cultura e sapori. Un luogo che lascia un ricordo indelebile nel cuore di chi lo visita.
Come Raggiungere Porto
Dall’Aeroporto Francisco Sá Carneiro (Porto)
Porto è ben collegata al suo aeroporto internazionale, situato a circa 15 km dal centro città. Ecco le migliori opzioni per raggiungere la città:
- In metropolitana:
La linea E (viola) della metropolitana collega direttamente l’aeroporto al centro di Porto. La corsa dura circa 25-30 minuti, con fermate in punti strategici come Trindade e Bolhão. È un’opzione economica, veloce e frequente.
Come acquistare il biglietto: Prima di accedere ai tornelli, è necessario acquistare e caricare una Andante Card, disponibile presso le macchinette automatiche o i punti di vendita nell’aeroporto. La carta va validata all’ingresso. Assicurati di selezionare la zona corretta (Z4 per viaggi dall’aeroporto al centro). - In autobus:
Diverse linee di autobus collegano l’aeroporto con varie zone della città, come le linee 601, 602 e 604. Gli autobus sono disponibili a intervalli regolari e rappresentano una buona scelta per chi desidera una soluzione economica. I biglietti possono essere acquistati a bordo direttamente dall’autista. - In taxi o transfer privato:
I taxi sono disponibili direttamente all’uscita del terminal. La corsa fino al centro di Porto dura circa 20-25 minuti e il costo varia tra 20 e 30 euro, a seconda dell’orario (notturno o diurno). I transfer privati sono un’opzione comoda per chi cerca un servizio personalizzato e sono prenotabili online in anticipo.
Suggerimenti di Viaggio
La metropolitana è il mezzo più pratico ed economico per raggiungere il centro di Porto, con corse frequenti e collegamenti diretti. È importante ricordarsi di validare sempre la Andante Card prima di iniziare il viaggio, per evitare multe. I taxi o i transfer privati sono ideali per chi ha bagagli ingombranti o preferisce una soluzione più veloce e diretta.
Per entrare in contatto con me:
Whatsapp: (00351) 258 358 372
email: trasferiscitiinportogallo@gmail.com
Non dimenticarti di seguirmi su Facebook e Instagram
Per iscriverti alla Newsletter clicca qui.
Mi trovi anche su Youtube.
* Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione, anche parziale, del contenuto senza l’autorizzazione esplicita dell’autore. Le immagini sono protette dal copyright.